Social Exclusion in Cross-National Perspective (eBook)

Social Exclusion in Cross-National Perspective (eBook)

Prezzo:
€ 55,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 55,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Jaswal Surinder; Joo Lee Bong; J. Chaskin Robert
Editore: Oxford University Press
Collana: International Policy Exchange Series
Codice EAN: 9780190873790
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Global processes have an increasing influence on local contexts and the nature and distribution of opportunities among populations across the globe. While capital and population mobility, advances in information and communications technology, and economic liberalization have fostered economic development, industrialization, and wealth for some, they have also engendered growing inequalities in income, prosperity, well-being, and access. Those left behind by these global transformations often experience not only material deprivation, but broader dislocation from the contexts, institutions, and capabilities that provide access to social and economic opportunity. The concept of "social exclusion" has been widely adopted to describe the conditions of economic, social, political, and/or cultural marginalization experienced by particular groups of people due to extreme poverty, discrimination, dislocation, and disenfranchisement. This book explores the dynamics of social exclusion within the context of globalization across four countries--China, India, South Korea, and the United States. In particular, it examines how social exclusion is defined, manifested, and responded to with regard to diverse social arenas and processes, varying mechanisms and scales, and a range of impacted populations. Based on collaborative research activities and in-depth deliberation among leading scholars from major academic institutions in each of the four aforementioned countries, the volume provides a rich account of the interplay between globalization and social exclusion, while highlighting the ways in which responses may be more or less effective in different contexts. Its insights will be of particular interest to academics, researchers, and students across diverse social science disciplines.