Between the Ottomans and the Entente (eBook)

Between the Ottomans and the Entente (eBook)

Stacy D. Fahrenthold
Stacy D. Fahrenthold
Prezzo:
€ 21,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190872151
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Since 2011 over 5.6 million Syrians have fled to Turkey, Lebanon, Jordan, and beyond, and another 6.6 million are internally displaced. The contemporary flight of Syrian refugees comes one century after the region's formative experience with massive upheaval, displacement, and geopolitical intervention: the First World War. In this book, Stacy Fahrenthold examines the politics of Syrian and Lebanese migration around the period of the First World War. Some half million Arab migrants, nearly all still subjects of the Ottoman Empire, lived in a diaspora concentrated in Brazil, Argentina, and the United States. They faced new demands for their political loyalty from Istanbul, which commanded them to resist European colonialism. From the Western hemisphere, Syrian migrants grappled with political suspicion, travel restriction, and outward displays of support for the war against the Ottomans. From these diasporic communities, Syrians used their ethnic associations, commercial networks, and global press to oppose Ottoman rule, collaborating with the Entente powers because they believed this war work would bolster the cause of Syria's liberation. Between the Ottomans and the Entente shows how these communities in North and South America became a geopolitical frontier between the Young Turk Revolution and the early French Mandate. It examines how empires at war-from the Ottomans to the French-embraced and claimed Syrian migrants as part of the state-building process in the Middle East. In doing so, they transformed this diaspora into an epicenter for Arab nationalist politics. Drawing on transnational sources from migrant activists, this wide-ranging work reveals the degree to which Ottoman migrants "became Syrians" while abroad and brought their politics home to the post-Ottoman Middle East.