Digital Punishment (eBook)

Digital Punishment (eBook)

Sarah Esther Lageson
Sarah Esther Lageson
Prezzo:
€ 22,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190872021
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The proliferation of data-driven criminal justice operations creates millions of criminal records each year in the United States. Documenting everything from a police stop to a prison sentence, these records take on a digital life of their own as they are collected by law enforcement and courts, posted on government websites, re-posted on social media, online news and mugshot galleries, and bought and sold by data brokers. The result is "digital punishment," where mere suspicion or a brush with the law can have lasting consequences. In Digital Punishment, Sarah Esther Lageson unpacks criminal recordkeeping in the digital age, as busy and overburdened criminal justice agencies turned to technological solutions offered by IT companies over the last two decades. These operations produce a mountain of data, including the names, photographs, and home addresses of people arrested or charged with a crime, transforming millions of paper records into a digital commodity. Regardless of factual or legal guilt, these records rapidly multiply across the private sector background checking and personal data industries. Emboldened by public records laws designed for paper-based systems, criminal record data has become an extremely valuable resource for employers, landlords, and communities to monitor criminal behavior and assess other people. But while transparency laws were originally designed to allow governmental watchdogging, digital punishment has redirected our gaze toward one another. Hundreds of interviews detailed in this book reveal the consequences of digital punishment, as people purposefully opt out of society to cope with privacy and due process violations. As criminal histories impact nearly every aspect of private and civic life, the collateral consequences of even the most minor records are much more than barriers to employment and housing. For the criminal record-holder, the messy entanglement of government bureaucracy is nothing compared to the jurisdiction-less haze of the internet. Drawing on empirical data, interviews, and review of case law, this book powerfully demonstrates that addressing digital punishment will require a direct acknowledgement of privacy and dignity in the context of public accusation, and a reckoning of how rehabilitation can actually occur in a society that never forgets.