The Zapatista Movement and Mexico's Democratic Transition (eBook)

The Zapatista Movement and Mexico's Democratic Transition (eBook)

María Inclán
María Inclán
Prezzo:
€ 46,27
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,27
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190869489
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Transitions from authoritarian to democratic governments can provide ripe scenarios for the emergence of new, insurgent political actors and causes. During peaceful transitions, such movements may become influential political players and gain representation for previously neglected interests and sectors of the population. But for this to happen, insurgent social movements need opportunities for mobilization, success, and survival. What happens to insurgent social movements that emerge during a democratic transition but fail to achieve their goals? How influential are they? Are they able to survive their initial mobilizing boom? To answer these questions, María Inclán looks at Mexico's Zapatista movement, whose emergence she argues was caught between "sliding doors" of opportunity. The Zapatistas were able to mobilize sympathy and support for the indigenous agenda inside and outside of the country, yet failed to achieve their goals vis-à-vis the Mexican state. Nevertheless, the movement has survived and sustained its autonomy despite lacking legal recognition. Inclán examines the vitality of the movement during various tests of the emergent democracy (during more competitive elections, under various political parties, and amid various repressive measures). She also looks at state responsiveness to movement demands and the role of transnational networks in the movement's survival. Framing the relative achievements and failures of the Zapatista movement within Mexico's democratization is essential to understand how social movements develop and survive and how responsive an electoral democracy really is. As such, this book offers a test to the quality of Mexico's democracy and to the resilience of the Zapatista movement, as it identifies the extent to which emerging political forces have failed to incorporate dissident and previously excluded political actors into the new polity.