Armies of Arabia (eBook)

Armies of Arabia (eBook)

Zoltan Barany
Zoltan Barany
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190866228
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Armies of Arabia is the first comprehensive analysis of the Gulf monarchies' armed forces, including their political, social, and economic characteristics, foreign relations, and battleground performance. The Arabian Peninsula is among the most strategically and economically important areas in the world, but its militaries remain terra incognita. In Armies of Arabia - the first book to comprehensively analyze the Gulf monarchies' armed forces - Zoltan Barany explains their notorious ineffectiveness with a combination of political-structural and sociocultural factors. Drawing on over 150 interviews and meticulous multidisciplinary research, Barany paints a fascinating portrait of Arabia's armies from Ibn Saud's Ikhwan to the present. He explores the methods ruling families employ to ensure their armies' loyalty, examines the backgrounds and career trajectories of soldiers and officers, and explains the monarchies' reliance on mercenaries and the enduring importance of tribal networks. Even though no other world region spends more on security, Arabia's armies remain ineffective because of an absence of meritocracy, the domination of personal connections over institutional norms, insipid leadership, a casual work ethic, and training that lacks intensity, frequency, and up-to-date scenarios. Massive weapons acquisitions are primarily pay-offs to the US for protecting them and have resulted in bloated and inappropriate arsenals and large-scale corruption. Barany explains why the Gulf Cooperation Council has been a squandered opportunity and examines the kingdoms' military relationships with the Arab world and beyond. The performance of the Saudi-led coalition's disastrous war in Yemen starkly illustrates the Gulf armies' humiliating combat record. The book concludes with thoughts on waste (of human potential, resources, institutions) as a dominant theme of Gulf military affairs, considers likely changes in response to long-term weakening demand for oil, and suggests ways in which the armies' effectiveness could be raised. Chock-full of insights and stories from the field and written with a general audience in mind, Armies of Arabia will be essential reading for anyone interested in military affairs and Middle Eastern politics, society, and international relations.