Radicalization to Terrorism (eBook)

Radicalization to Terrorism (eBook)

McCauley ClarkMoskalenko Sophia
McCauley ClarkMoskalenko Sophia
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: What Everyone Needs to Know
Codice EAN: 9780190862619
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Terrorism and radicalization came to the forefront of news and politics in the US after the unforgettable attacks of September 11th, 2001. When George W. Bush famously asked "Why do they hate us?," the President echoed the confusion, anger and fear felt by millions of Americans, while also creating a politicized discourse that has come to characterize and obscure discussions of both phenomena in the media. Since then the American public has lived through a number of domestic attacks and threats, and watched international terrorist attacks from afar on television sets and computer screens. The anxiety and misinformation surrounding terrorism and radicalization are perhaps best detected in questions that have continued to recur in the last decade: "Are terrorists crazy?"; "Is there a profile of individuals likely to become terrorists?"; "Is it possible to prevent radicalization to terrorism?" Fortunately, in the two decades since 9/11, a significant body of research has emerged that can help provide definitive answers. As experts in the psychology of radicalization, Sophia Moskalenko and Clark McCauley propose twelve mechanisms that can move individuals, groups, and mass publics from political indifference to sympathy and support for terrorist violence. Radicalization to Terrorism: What Everyone Needs to Know synthesizes original and existing research to answer the questions raised after each new attack, including those committed by radicalized Americans. It offers a rigorously informed overview of the insight that will enable readers to see beyond the relentless news cycle to understand where terrorism comes from and how best to respond to it.