Henry Purcell's Dido and Aeneas (eBook)

Henry Purcell's Dido and Aeneas (eBook)

Ellen T. Harris
Ellen T. Harris
Prezzo:
€ 37,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 37,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190861445
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Purcell's Dido and Aeneas stands as the greatest operatic achievement of seventeenth-century England, and yet, despite its global renown, it remains cloaked in mystery. The date and place of its first performance cannot be fixed with precision, and the absolute accuracy of the surviving scores, which date from almost 100 years after the work was written, cannot be assumed. In this thirtieth-anniversary new edition of her book, Ellen Harris closely examines the many theories that have been proposed for the opera's origin and chronology, considering the opera both as political allegory and as a positive exemplar for young women. Her study explores the work's historical position in the Restoration theater, revealing its roots in seventeenth-century English theatrical and musical traditions, and carefully evaluates the surviving sources for the various readings they offer-of line designations in the text (who sings what), the vocal ranges of the soloists, the use of dance and chorus, and overall layout. It goes on to provide substantive analysis of Purcell's musical declamation and use of ground bass. In tracing the performance history of Dido and Aeneas, Harris presents an in-depth examination of the adaptations made by the Academy of Ancient Music at the end of the eighteenth century based on the surviving manuscripts. She then follows the growing interest in the creation of an “authentic” version in the nineteenth and early twentieth centuries through published editions and performance reviews, and considers the opera as an important factor in the so-called English Musical Renaissance. To a significant degree, the continuing fascination with Purcell's Dido and Aeneas rests on its apparent mutability, and Harris shows this has been inherent in the opera effectively from its origin.