Outside the Bubble (eBook)

Outside the Bubble (eBook)

Valeriani AugustoVaccari Cristian
Valeriani AugustoVaccari Cristian
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,57
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in Digital Politics
Codice EAN: 9780190858506
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Much time has been spent over the past decade debating whether social media contribute to democracy. Drawing on an original study of internet users across nine Western democracies, Outside the Bubble offers an unprecedented look at the effects of social media on democratic participation. This book argues that social media do indeed increase political participation in both online and face-to-face activities--and that they expand political equality across Western democracies. In fact, Cristian Vaccari and Augusto Valeriani find that, for the most part, social media do not constitute echo chambers or filter bubbles as most users see a mixture of political content they agree and disagree with. Various political experiences on social media have positive implications for participation and active political involvement: social media allow citizens to encounter clearly identifiable political viewpoints, facilitate accidental exposure to political news, and enable political actors and ordinary citizens to reach voters with electoral messages designed to mobilize them. Moreover, political interactions occurring on social media do not only benefit citizens who are already involved, but boost participation across the board. This is because social media offer both additional participatory incentives to the already engaged and new political opportunities for the less engaged. By adopting a comparative approach, Vaccari and Valeriani also show that political institutions matter since some political experiences on social media are more strongly associated with participation in majoritarian systems and in party-centric systems. While social media may contribute to many societal problems, they can help address at least two important democratic ills: citizens' apathy towards politics, and inequalities between those who choose to exercise their voice and those who remain silent.