Sound Design is the New Score (eBook)

Sound Design is the New Score (eBook)

Danijela Kulezic-Wilson
Danijela Kulezic-Wilson
Prezzo:
€ 33,06
Compra EPUB
Prezzo:
€ 33,06
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Music/Media Series
Codice EAN: 9780190855345
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The practice of blurring the line between score and sound design has transformed contemporary film soundscape by challenging not only the long-established hierarchical relationships between dialogue, music, and sound effects, but also the modes of perception shaped by classical soundtrack practices. The methods of this new trend rely on the language of contemporary popular and art music, producing soundtracks in which it is difficult to tell the difference between score and ambient sound, where pieces of electroacoustic music are merged with diegetic sound, sound effects are absorbed into the score or treated as music, and diegetic sound is treated as musique concrète. In Sound Design is the New Score, Kulezic-Wilson explores theoretical, aesthetic, and sensuous dimensions of this new trend, providing a multifaceted portrait of a practice which recognizes the interconnectedness of all soundtrack elements and emphasizes their inherent musicality. The aesthetic concerns of this practice are illuminated through the concept of the aesthetics of reticence which rejects classical narrative and scoring conventions and uses integrated soundtrack strategies to create the space for mystery in art and for individuality in the cinematic experience. The book's emphasis on sensuous and musical aspects of this practice, informed by the feminist discourse on the erotics of art, challenges popular notions about sensory cinema, demonstrating that the sensuousness of film form and its soundscapes is more sophisticated than simply being the result of excessive sensory stimulation facilitated by the use of digital technology or the "intensified" aesthetics it inspires. The discussion is supported by a wide range of case studies from American Independent, Asian, Australian, and European cinemas, including films by Shane Carruth, Claire Denis, Hou Hsiao-Hsien, Harmony Korine, David Michôd, Gus Van Sant, and Peter Strickland.