Sounding Roman (eBook)

Sounding Roman (eBook)

Sonia Tamar Seeman
Sonia Tamar Seeman
Prezzo:
€ 32,33
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,33
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190853150
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How do marginalized communities speak back to power when they are excluded from political processes and socially denigrated? In what ways do they use music to sound out their unique histories and empower themselves? How can we hear their voices behind stereotyped and exaggerated portrayals promoted by mainstream communities, record producers and government officials? Sounding Roman: Music and Performing Identity in Western Turkey explores these questions through a historically-grounded and ethnographic study of Turkish Roman ("Gypsies") from the Ottoman period up to the present. Drawing on extensive ethnographic fieldwork (1995 to the present), collected oral histories, historical documents of popular culture (recordings, images, song texts, theatrical scripts), legal and administrative documents, this book takes a hard look at historical processes by which Roman are stereotyped as and denigrated as "çingene"---a derogatory group name equivalent to the English term, "gypsy", and explores creative musical ways by which Roman have forged new musical forms as a means to create and assert new social identities. Sounding Roman presents detailed musical analysis of Turkish Roman musical genres and styles, set within social, historical and political contexts of musical performances. By moving from Byzantine and Ottoman social contexts, we witness the reciprocal construction of ethnic identity of both Roman and Turk through music in the 20th century. From neighborhood weddings held in the streets, informal music lessons, to recording studios and concert stages, the book traces the dynamic negotiation of social identity with new musical sounds. Through a detailed ethnography of Turkish Roman ("Gypsy") musical practices from the Ottoman period to the present, this work investigates the power of music to configure new social identities and pathways for political action, while testing the limits of cultural representation to effect meaningful social change.