The Structure of Theological Revolutions (eBook)

The Structure of Theological Revolutions (eBook)

S. Massa SJ Mark
S. Massa SJ Mark
Prezzo:
€ 27,55
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,55
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190851422
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

On July 29, 1968, Pope Paul VI ended years of discussion and study by Catholic theologians and bishops by issuing an encyclical on human sexuality and birth control entitled Humanae Vitae: "On Human Life." That document, which declared that "each and every marriage act must remain open to the transmission of life," lead to widespread dissent and division within the Church, particularly in the United States. The divide that Humanae Vitae opened up is still with us today. Mark Massa argues that American Catholics did not simply ignore and dissent from the encyclical's teachings on birth control, but that they also began to question the entire system of natural law theology that had undergirded Catholic thought since the days of Aquinas. Natural law is central to Catholic theology, as some of its most important teachings on issues such as birth control, marriage, and abortion rest on natural law arguments. Drawing inspiration from Thomas Kuhn's classic work The Structure of Scientific Revolutions, Massa argues that Humanae Vitae caused a paradigm shift in American Catholic thought, one that has had far-reaching repercussions. How can theology-the study of God, whose nature is imagined to be eternal and unchanging- change over time? This is the essential question that The Structure of Theological Revolutions sets out to answer. Massa makes the controversial claim that Roman Catholic teaching on a range of important issues is considerably more provisional and arbitrary than many Catholics think.