Seeing Depression Through A Cultural Lens (eBook)

Seeing Depression Through A Cultural Lens (eBook)

S. Fogel BarryJiang Xiaoling
S. Fogel BarryJiang Xiaoling
Prezzo:
€ 104,51
Compra EPUB
Prezzo:
€ 104,51
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190850098
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seeing Depression Through a Cultural Lens, the collaborative work of a clinical neuroscientist and a scholar of comparative culture, examines the effects of cultural identity on the epidemiology, phenomenology, and narratives of depression, the bipolar spectrum, and suicide. Culture is associated with emotional communication style, 'idioms of distress,' the conception of depression and of bipolar disorders, and how people with mood disorders might be stigmatized. It is linked to structural factors--environmental, social, and economic circumstances--that create or mitigate the risk of depression, sometimes precipitate episodes of illness, and facilitate or impede treatment. Culture shapes depressed people's willingness to disclose or acknowledge their condition and to seek care, their relationships with clinicians, and their acceptance or rejection of specific treatments. Cultural context is essential to understanding suicide. It underlies people's motives for suicide, factors that promote or prevent suicide, the social acceptability of death by suicide, and availability of lethal means of self-harm. Cultural identity is always intersectional, comprising elements related to race and ethnicity; gender; age, generation, and life stage; education; social class; occupation; migrant or minority status; region of residence; and religious belief and practice. This book explores the implications of each of these dimensions using salient concepts from the social sciences, memorable narratives from literature, film, and the clinic, and quantitative findings from epidemiology and psychometrics. It offers readers a framework for culturally aware assessment and management of depression, bipolarity, and suicidal risk in diverse individuals and populations.