The Logic of American Nuclear Strategy (eBook)

The Logic of American Nuclear Strategy (eBook)

KroenigMatthew
KroenigMatthew
Prezzo:
€ 16,84
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,84
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Bridging the Gap
Codice EAN: 9780190849207
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For decades, the reigning scholarly wisdom about nuclear weapons policy has been that the United States only needs the ability to absorb an enemy nuclear attack and still be able to respond with a devastating counterattack. So long as the US, or any other nation, retains such an assured retaliation capability, no sane leader would intentionally launch a nuclear attack against it, and nuclear deterrence will hold. According to this theory, possessing more weapons than necessary for a second-strike capability is illogical. This argument is reasonable, but, when compared to the empirical record, it raises an important puzzle. Empirically, we see that the United States has always maintained a nuclear posture that is much more robust than a mere second-strike capability. In The Logic of American Nuclear Strategy, Matthew Kroenig challenges the conventional wisdom and explains why a robust nuclear posture, above and beyond a mere second-strike capability, contributes to a state's national security goals. In fact, when a state has a robust nuclear weapons force, such a capability reduces its expected costs in a war, provides it with bargaining leverage, and ultimately enhances nuclear deterrence. This book provides a novel theoretical explanation for why military nuclear advantages translate into geopolitical advantages. In so doing, it helps resolve one of the most-intractable puzzles in international security studies. Buoyed by an innovative thesis and a vast array of historical and quantitative evidence, The Logic of American Nuclear Strategy will force scholars to reconsider their basic assumptions about the logic of nuclear deterrence.