Capital Women (eBook)

Capital Women (eBook)

Carmichael SarahLuiten van Zanden JanDe Moor Tine
Carmichael SarahLuiten van Zanden JanDe Moor Tine
Prezzo:
€ 76,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 76,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190847906
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How women increasingly became economic agents in early modern Europe is the focus of this stimulating book, which highlights how female agency was crucial for understanding the development of the Western European economy and sheds light on economic development today. Jan Luiten van Zanden, Tine De Moor and Sarah Carmichael argue that over centuries a "European Marriage Pattern" developed, characterized by high numbers of singles among men and women, high marriage ages among men and women, and neolocality, where the couple forms a new nuclear household and did not co-reside with the parents of either bride or groom. This was due to the influence of the Catholic Church's teachings of marriage based on consensus, the rise of labor markets, and institutions concerning property transfers between generations that enhanced wage labor by women. Over time an unprecedented demographic regime was created and embedded in a highly commercial environment in which households interacted frequently with labor, capital and commodity markets. This was one of the main causes of the gradual move away from a Malthusian state towards an economy able to generate long-term economic growth. The authors explore how the pattern was influenced by and influenced female human capital formation, access to the capital market, and participation in the labor market. They use numerous measures of economic activity, including the unique "Girlpower-Index" that measures the average age at first marriage of women minus the spousal age gap, with higher absolute age at marriage and lower spousal age gap both indicating greater female agency and autonomy. The book also examines how this measure can increase understanding of contemporary dynamics of women and the economy. The authors thus shed light on the degree to which women are allowed to play an influential role in and on the economy and society, which varies greatly from one society to another.