Cracks in the Ivory Tower (eBook)

Cracks in the Ivory Tower (eBook)

Brennan JasonMagness Phillip
Brennan JasonMagness Phillip
Prezzo:
€ 15,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190846305
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Academics extol high-minded ideals, such as serving the common good and promoting social justice. Universities aim to be centers of learning that find the best and brightest students, treat them fairly, and equip them with the knowledge they need to lead better lives. But as Jason Brennan and Phillip Magness show in Cracks in the Ivory Tower, American universities fall far short of this ideal. At almost every level, they find that students, professors, and administrators are guided by self-interest rather than ethical concerns. College bureaucratic structures also often incentivize and reward bad behavior, while disincentivizing and even punishing good behavior. Most students, faculty, and administrators are out to serve themselves and pass their costs onto others. The problems are deep and pervasive: most academic marketing and advertising is semi-fraudulent. To justify their own pay raises and higher budgets, administrators hire expensive and unnecessary staff. Faculty exploit students for tuition dollars through gen-ed requirements. Students hardly learn anything and cheating is pervasive. At every level, academics disguise their pursuit of self-interest with high-faluting moral language. Marshaling an array of data, Brennan and Magness expose many of the ethical failings of academia and in turn reshape our understanding of how such high power institutions run their business. Everyone knows academia is dysfunctional. Brennan and Magness show the problems are worse than anyone realized. Academics have only themselves to blame.