Abraham Lincoln and Karl Marx in Dialogue (eBook)

Abraham Lincoln and Karl Marx in Dialogue (eBook)

Allan Kulikoff
Allan Kulikoff
Prezzo:
€ 15,17
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,17
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Dialogues in History
Codice EAN: 9780190844660
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why put Abraham Lincoln, the sometime corporate lawyer and American President, in dialogue with Karl Marx, the intellectual revolutionary? On the surface, they would appear to share few interests. Yet, though Lincoln and Marx never met one another, both had an abiding interest in the most important issue of the nineteenth-century Atlantic world-the condition of labor in a capitalist world, one that linked slave labor in the American south to England's (and continental Europe's) dark satanic mills. Each sought solutions--Lincoln through a polity that supported free men, free soil, and free labor; Marx by organizing the working class to resist capitalist exploitation. While both men espoused emancipation for American slaves, here their agreements ended. Lincoln thought that the free labor society of the American North provided great opportunities for free men missing from the American South, a kind of "farm ladder" that gave every man the ability to become a landowner. Marx thought such "free land" a chimera and (with information from German-American correspondents), was certain that the American future lay in the proletarianized cities. Abraham Lincoln and Karl Marx in Dialogue intersperses short selections from the two writers from their voluminous works, opening with an introduction that puts the ideas of the two men in the broad context of nineteenth-century thought and politics. The volume excerpts Lincoln's and Marx's views on slavery (they both opposed it for different reasons), the Civil War (Marx claimed the war concerned slavery and should have as its goal abolition; Lincoln insisted that his goal was just the defeat of the Confederacy), and the opportunities American free men had to gain land and economic independence. Through this volume, readers will gain a firmer understanding of nineteenth-century labor relations throughout the Atlantic world: slavery and free labor; the interconnections between slave-made cotton and the exploitation of English proletarians; and the global impact of the American Civil War.