Emerson's Memory Loss (eBook)

Emerson's Memory Loss (eBook)

Christopher Hanlon
Christopher Hanlon
Prezzo:
€ 65,51
Compra EPUB
Prezzo:
€ 65,51
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190842543
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ralph Waldo Emerson's dementia, an ordeal that marked his final two decades, has never been a secret among those who study Emerson's life. Still, few have focused on the period of Emerson's decline. Thus, his later thinking has succumbed to a process of critical forgetting too often ignored by scholars if not excluded from his oeuvre altogether. And yet Emerson's late output, composed as his patterns of cognition transformed profoundly, stages a reconsideration of interests that had preoccupied him for decades: the continuum of human thought and the rest of nature, the bearing of the individual toward the collective, the mind's relationship with the body. Emerson's Memory Loss presents an archive of texts documenting Emerson's intellectual, affective, and associative states during his late phase, along with the varying forms of shared connection from which these works emerge. It is also about the way such texts connect Emerson with a stream of thought in America, coursing through the works of other nineteenth-century writers and thinkers adjacent to Emerson, that emphasizes the aggregate over the singular, the social over the solipsistic, the engaged over the distant, and the many over the one. Hanlon attends to manuscripts and publications marking Emerson's collaborations with others which Emerson himself articulated as his most important work-texts written even as his ability to do so independently waned. Hanlon measures its resonance across broader strains of U.S. culture familiar to Margaret Fuller, Herman Melville, Walt Whitman, and more.