Oneness (eBook)

Oneness (eBook)

Philip J Ivanhoe
Philip J Ivanhoe
Prezzo:
€ 36,91
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,91
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190840532
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

At the center of a constellation of key ideas in East Asian philosophical traditions, there lies a conception of oneness among human beings. Human beings are intricately and inextricably intertwined and share a common destiny with other people, creatures, and things. The ramifications of this idea are wide-reaching, and resonate with important debates and concerns in contemporary Western philosophy, but many at the forefront of their fields in the West are unaware of the fundamental shift in perspective that might be available to them. One of Ivanhoe's aims in this work is to challenge the dominant paradigm of hyper-individualism, which still enjoys a commanding position in a great deal of contemporary theory and practice in the humanities and social sciences, and to describe and advocate for an alternative conception and sense of self, world, and the relationship between them. In particular, Ivanhoe, who has an extensive background in and has published influential work on virtue ethics and Asian philosophy, investigates the implications of oneness for conceptions of the self, virtue, and human happiness. Through the lens of oneness, he explores topics such as conceptions of the self, selfishness and self-centeredness, virtues, spontaneity, and happiness, drawing support from wide-ranging, interdisciplinary sources. Rather than starting from the standpoint of Western philosophy and then reaching out to Asian philosophy from a distance, Ivanhoe advances a thesis drawn from East Asian sources and explicitly challenges the theoretical asymmetry that is characteristic of most comparative study, which often simply applies Western theories to non-Western material.