The Spirit of the Constitution (eBook)

The Spirit of the Constitution (eBook)

David S. Schwartz
David S. Schwartz
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190699505
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

2019 marks the 200th anniversary of one of the most important Supreme Court decisions in American history: McCulloch v. Maryland. The state of Maryland tried to impede the establishment of the Bank of the United States, but Chief Justice John Marshall decided that the Necessary and Proper clause of the Constitution gave the federal government implied powers that allowed it to charter the bank without hindrance. The decision expanded the power of the national government vis-à-vis the states, and it still figures centrally in contemporary debates about the scope of national legislative power. Indeed, Chief Justice Roberts' 2012 decision upholding the Affordable Care Act relied on it. In The Spirit of the Constitution, David S. Schwartz tells the story of the decision's long-term impact and the evolution of Justice Marshall's reputation. By tracing the rich history of McCulloch's influence from 1819 to the present, he shows that its meaning-and significance-for judges, political leaders, and the public varied greatly over time. The case was alternately celebrated, denounced, ignored, and reinterpreted to suit the needs of the moment. While Marshall was never reviled, he was not seen as especially influential until the late nineteenth century. Competing parties utilized McCulloch in constitutional debates over national power in the early republic; over the question of slavery in the late antebellum period; and over Congress's role in regulating the economy and civil rights in the twentieth century. Even after McCulloch's meaning seemed fixed by the mid-twentieth century, new debates about its implications have emerged in recent times. Schwartz's analysis of McCulloch's remarkable impact reaffirms the case's importance and unveils the circuitous process through which American constitutional law and ideology are made.