Turn On, Tune In, Drift Off (eBook)

Turn On, Tune In, Drift Off (eBook)

Victor Szabo
Victor Szabo
Prezzo:
€ 23,70
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,70
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190699338
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Turn On, Tune In, Drift Off: Ambient Music's Psychedelic Past rethinks the history and socioaesthetics of ambient music as a popular genre with roots in the psychedelic countercultures of the late twentieth century. Victor Szabo reveals how anglophone audio producers and DJs between the mid-1960s and century's end commodified drone- and loop-based records as "ambient audio": slow, spare, spacious audio sold as artful personal media for creating atmosphere, fostering contemplation, transforming awareness, and stilling the body. The book takes a trip through landmark ambient audio productions and related discourses, including marketing rhetoric, artist manifestos and interviews, and music criticism, that during this time plotted the conventions of what became known as ambient music. These productions include nature sounds records, experimental avant-garde pieces, "space music" radio, psychedelic and cosmic rock albums, electronic dance music compilations, and of course, explicitly "ambient" music, all of which popularized ambient audio through vivid atmospheric concepts. In paying special attention to the sound of ambient audio; to ambient audio's relationship with the psychedelic, New Age, and rave countercultures of the US and UK; and to the coincident evolution of therapeutic audio and "head music" across alternative media and independent music markets, this history resituates ambient music as a hip highbrow framing and stylization of ongoing practices in crafting audio to alter consciousness, comportment, and mood. In so doing, Turn On, Tune In, Drift Off illuminates the social and aesthetic rifts and alliances informing one of today's most popular musical experimentalisms.