Making Music in Selznick's Hollywood (eBook)

Making Music in Selznick's Hollywood (eBook)

Nathan Platte
Nathan Platte
Prezzo:
€ 36,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Music/Media Series
Codice EAN: 9780190698157
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Through the rise and fall of the Hollywood studio system, David O. Selznick reigned as Hollywood's preeminent producer. His reputation depended in large part on music. The orchestral cacophony of King Kong, the pulsing electronic sonorities of Spellbound, and the Tara theme from Gone with the Wind made music a distinguishing feature of the Selznick experience. By flaunting music's role in film and overseeing its distribution through sheet music, concerts, radio broadcasts, and soundtrack albums, Selznick cultivated a fascination with film scores. But he did not do it alone. In Making Music in Selznick's Hollywood, Nathan Platte brings to light the men and women whose work sounds throughout Selznick's many films. The cast includes familiar composers like Max Steiner, Franz Waxman, and Dimitri Tiomkin, but extends to overlooked contributors, including music editor Audray Granville, orchestrator Hugo Friedhofer, harpist Louise Klos, choral director Jester Hairston, publicist Ted Wick, and many others. Novelists, studio writers, and directors like Alfred Hitchcock also influenced the soundscapes of Selznick's films. Whether working with the producer directly or managing his presence from a distance, all had to reckon with Selznick's musical preoccupations. Rarely was it easy. Rewritten scores, fired personnel, and other skirmishes reflect the troubles-and uneven compromises-that shaped music for films like Gone with the Wind, Duel in the Sun, and Rebecca. Even Selznick anticipated that such problems would "go down in the history of Hollywood as the last wild fling of people who really fiddled-and how!-while Hollywood burned." Drawing on extensive archival research, Platte recounts those stories here, tracing Selznick's musical labors during the silent era through his work at the major studios and his culminating efforts at Selznick International Pictures. Taken together, Selznick's films provide a sweeping vista of the relationships among musicians and filmmakers that defined the Hollywood sound.