Presidential Campaigning in the Internet Age (eBook)

Presidential Campaigning in the Internet Age (eBook)

Jennifer Stromer-Galley
Jennifer Stromer-Galley
Prezzo:
€ 9,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in Digital Politics
Codice EAN: 9780190694074
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

As the plugged-in presidential campaign has arguably reached maturity, Presidential Campaigning in the Internet Age challenges popular claims about the democratizing effect of Digital Communication Technologies (DCTs). Analyzing campaign strategies, structures, and tactics from the past six presidential election cycles, Stromer-Galley reveals how, for all their vaunted inclusivity and tantalizing promise of increased two-way communication between candidates and the individuals who support them, DCTs have done little to change the fundamental dynamics of campaigns. The expansion of new technologies has presented candidates with greater opportunities to micro-target potential voters, cheaper and easier ways to raise money, and faster and more innovative ways to respond to opponents. The need for communication control and management, however, has made campaigns slow and loathe to experiment with truly interactive internet communication technologies. Citizen involvement in the campaign historically has been and, as this book shows, continues to be a means to an end: winning the election for the candidate. For all the proliferation of apps to download, polls to click, videos to watch, and messages to forward, the decidedly undemocratic view of controlled interactivity is how most campaigns continue to operate. In the fully revised second edition, Presidential Campaigning in the Internet Age examines election cycles from 1996, when the World Wide Web was first used for presidential campaigning, through 2016 when campaigns had the full power of advertising on social media sites. As the book charts changes in internet communication technologies, it shows how, even as campaigns have moved from a mass mediated to a networked paradigm, the possibilities these shifts in interactivity seem to promise for citizen input and empowerment remain farther than a click away.