Mapping Modern Beijing (eBook)

Mapping Modern Beijing (eBook)

Weijie Song
Weijie Song
Prezzo:
€ 50,33
Compra EPUB
Prezzo:
€ 50,33
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190692841
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mapping Modern Beijing investigates the five methods of representing Beijing-a warped hometown, a city of snapshots and manners, an aesthetic city, an imperial capital in comparative and cross-cultural perspective, and a displaced city on the Sinophone and diasporic postmemory-by authors travelling across mainland China, Taiwan, Hong Kong, and overseas Sinophone and non-Chinese communities. The metamorphosis of Beijing's everyday spaces and the structural transformation of private and public emotions unfold Manchu writer Lao She's Beijing complex about a warped native city. Zhang Henshui's popular snapshots of fleeting shocks and everlasting sorrows illustrate his affective mapping of urban transition and human manners in Republican Beijing. Female poet and architect Lin Huiyin captures an aesthetic and picturesque city vis-à-vis the political and ideological urban planning. The imagined imperial capital constructed in bilingual, transcultural, and comparative works by Lin Yutang, Princess Der Ling, and Victor Segalen highlights the pleasures and pitfalls of collecting local knowledge and presenting Orientalist and Cosmopolitan visions. In the shadow of World Wars and Cold War, a multilayered displaced Beijing appears in the Sinophone postmemory by diasporic Beijing native Liang Shiqiu, Taiwan sojourners Zhong Lihe and Lin Haiyin, and émigré martial arts novelist Jin Yong in Hong Kong. Weijie Song situates Beijing in a larger context of modern Chinese-language urban imaginations, and charts the emotional topography of the city against the backdrop of the downfall of the Manchu Empire, the rise of modern nation-state, the 1949 great divide, and the formation of Cold War and globalizing world. Drawing from literary canons to exotic narratives, from modernist poetry to chivalric fantasy, from popular culture to urban planning, Song explores the complex nexus of urban spaces, archives of emotions, and literary topography of Beijing in its long journey from imperial capital to Republican city and to socialist metropolis.