The Reactionary Mind (eBook)

The Reactionary Mind (eBook)

Corey Robin
Corey Robin
Prezzo:
€ 15,17
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,17
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190692025
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Late in life, William F. Buckley made a confession to Corey Robin. Capitalism is "boring," said the founding father of the American right. "Devoting your life to it," as conservatives do, "is horrifying if only because it's so repetitious. It's like sex." With this unlikely conversation began Robin's decade-long foray into the conservative mind. What is conservatism, and what's truly at stake for its proponents? If capitalism bores them, what excites them? In The Reactionary Mind, Robin traces conservatism back to its roots in the reaction against the French Revolution. He argues that the right was inspired, and is still united, by its hostility to emancipating the lower orders. Some conservatives endorse the free market; others oppose it. Some criticize the state; others celebrate it. Underlying these differences is the impulse to defend power and privilege against movements demanding freedom and equality -- while simultaneously making populist appeals to the masses. Despite their opposition to these movements, conservatives favor a dynamic conception of politics and society -- one that involves self-transformation, violence, and war. They are also highly adaptive to new challenges and circumstances. This partiality to violence and capacity for reinvention have been critical to their success. Written by a highly-regarded, keen observer of the contemporary political scene, The Reactionary Mind ranges widely, from Edmund Burke to Antonin Scalia and Donald Trump, and from John C. Calhoun to Ayn Rand. It advances the notion that all right-wing ideologies, from the eighteenth century through today, are improvisations on a theme: the felt experience of having power, seeing it threatened, and trying to win it back. When its first edition appeared in 2011, The Reactionary Mind set off a fierce debate. It has since been acclaimed as "the book that predicted Trump" (New Yorker) and "one of the more influential political works of the last decade" (Washington Monthly). Now updated to include Trump's election and his first one hundred days in office, The Reactionary Mind is more relevant than ever.