Ennio Morricone (eBook)

Ennio Morricone (eBook)

Prezzo:
€ 20,58
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,58
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: De Rosa Alessandro
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190681036
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Master composer Ennio Morricone's scores go hand-in-hand with the idea of the Western film. Often considered the world's greatest living film composer, and most widely known for his innovative scores to The Good, the Bad, and the Ugly and the other Sergio Leone's movies, The Mission, Cinema Paradiso and more recently, The Hateful Eight, Morricone has spent the past 60 years reinventing the sound of cinema. In Ennio Morricone: In His Own Words, composers Ennio Morricone and Alessandro De Rosa present a years-long discussion of life, music, and the marvelous and unpredictable ways that the two come into contact with and influence each other. The result is what Morricone himself defines: "beyond a shadow of a doubt the best book ever written about me, the most authentic, the most detailed and well curated. The truest." Opening for the first time the door of his creative laboratory, Morricone offers an exhaustive and rich account of his life, from his early years of study to genre-defining collaborations with the most important Italian and international directors, including Leone, Bertolucci, Pasolini, Argento, Tornatore, Malick, Carpenter, Stone, Nichols, De Palma, Beatty, Levinson, Almodóvar, Polanski, and Tarantino. In the process, Morricone unveils the curious relationship that links music and images in cinema, as well as the creative urgency at the foundation of his experimentations with "absolute music". Throughout these conversations with De Rosa, Morricone dispenses invaluable insights not only on composing but also on the broader process of adaptation and what it means to be human. As he reminds us, "Coming into contact with memories doesn't only entail the melancholy of something that slips away with time, but also looking forward, understanding who I am now. And who knows what else may still happen."