Emigrants Get Political (eBook)

Emigrants Get Political (eBook)

Michael S. Danielson
Michael S. Danielson
Prezzo:
€ 80,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 80,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190679996
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Migrants have become an important social and political constituency throughout the world. In addition to sending remittances to their home countries, many migrants maintain political ties with their nations of origin through the expansion of dual citizenship and voting rights. Some even return home to participate in local and national-level politics. But to what extent do migrants influence their home communities and governments? Mexican migrants fought for and won the right to dual nationality in 1997 and the right to vote from abroad in presidential elections in 2005. As the country with the world's second largest emigrant population, many expected that the enfranchisement of the Mexican diaspora would powerfully shape the direction of Mexican politics. Scholars, policy makers, and migrant politicians have argued that migrants who exercise these rights will, through contact with the U.S. political system and culture, develop more democratic attitudes and behaviors, and in turn, help to democratize their home states. However, only a tiny share of the Mexican diaspora community exercised their voting rights in the 2006 and 2012 elections. And, as this book shows, though migrants do engage socially and politically in their communities of origin and at times powerfully impact political dynamics there, the outcomes don't uniformly enhance local democracy. For example, while this research finds that migrants from non-elite backgrounds were able to parlay their migrant experience into a path to power in their home states, non-migrant politicians have been more successful at maintaining stability after election, due to their ties to the dominant governing parties. Even when migrant political actors intend to open up the political systems of their home towns, bring about needed reforms, or improve governance, the impact of their engagement at the aggregate level of municipal politics depends on a range of intervening factors, most importantly the nature of their interactions with non-migrant political actors in their home states and municipalities. Here, Michael S. Danielson develops a theory of and methodological model for studying migrant impact on the communities and countries they leave behind, examining a largely underexplored area of research in the migration literature.