Assembly (eBook)

Assembly (eBook)

Negri Antonio Hardt Michael 
Negri Antonio Hardt Michael 
Prezzo:
€ 9,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Heretical Thought
Codice EAN: 9780190677985
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In recent years "leaderless" social movements have proliferated around the globe, from North Africa and the Middle East to Europe, the Americas, and East Asia. Some of these movements have led to impressive gains: the toppling of authoritarian leaders, the furthering of progressive policy, and checks on repressive state forces. They have also been, at times, derided by journalists and political analysts as disorganized and ineffectual, or suppressed by disoriented and perplexed police forces and governments who fail to effectively engage them. Activists, too, struggle to harness the potential of these horizontal movements. Why have the movements, which address the needs and desires of so many, not been able to achieve lasting change and create a new, more democratic and just society? Some people assume that if only social movements could find new leaders they would return to their earlier glory. Where, they ask, are the new Martin Luther Kings, Rudi Dutschkes, and Stephen Bikos? With the rise of right-wing political parties in many countries, the question of how to organize democratically and effectively has become increasingly urgent. Although today's leaderless political organizations are not sufficient, a return to traditional, centralized forms of political leadership is neither desirable nor possible. Instead, as Michael Hardt and Antonio Negri argue, familiar roles must be reversed: leaders should be responsible for short-term, tactical action, but it is the multitude that must drive strategy. In other words, if these new social movements are to achieve meaningful revolution, they must invent effective modes of assembly and decision-making structures that rely on the broadest democratic base. Drawing on ideas developed through their well-known Empire trilogy, Hardt and Negri have produced, in Assembly, a timely proposal for how current large-scale horizontal movements can develop the capacities for political strategy and decision-making to effect lasting and democratic change. We have not yet seen what is possible when the multitude assembles.