Exchange Politics (eBook)

Exchange Politics (eBook)

David K. Jones
David K. Jones
Prezzo:
€ 19,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190677268
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Affordable Care Act (ACA) contained a threat that any state refusing to set up a health insurance exchange would lose control to the federal government. Republicans had supported the concept before it became part of Obamacare, and so virtually every state was expected to cooperate and implement this core part of the law through which millions would receive financial assistance to buy health insurance. However, 34 states refused to participate, using their flexibility as an opportunity to try to bring down the entire law. This is a stunning miscalculation by the Obama administration. This book tells the story of what happened in the final two states to choose state control (Idaho and New Mexico) and the two that came the closest but did not (Michigan and Mississippi). Contrary to how it is typically described in the media, the most intense split was not between Republicans and Democrats, but within the Republican Party. Governors were the most important people in the fight over exchanges, but did not always get their way. The Tea Party was amazingly successful at defeating the most powerful interest groups. State-level and national conservative think tanks were important allies to the Tea Party. The relative power of these groups was shaped by differences in institutional design and procedures, such as whether a state has term limits and the length of legislative sessions. Opposition was more easily overcome in states whose conditions facilitated the development of legislative "pockets of expertise." This is a dramatic example of opponents using federalism to block national reform and serves as a warning of the challenge of inducing state cooperation in other policy domains such as the environment and education.