Blessed Among Women? (eBook)

Blessed Among Women? (eBook)

Alicia D. Myers
Alicia D. Myers
Prezzo:
€ 32,33
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,33
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190677107
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mothers appear throughout the New Testament. Called "blessed among women" by Elizabeth in the Gospel of Luke, Mary, the mother of Jesus, is the most obvious example. But she is far from the only mother in this canon. She is joined by Elizabeth, a chorus of unnamed mothers seeking healing or promotions for their children, as well as male mothers, including Paul (Gal 4:19-20) and Jesus. Although interpreters of the New Testament have explored these maternal characters and metaphors, many have only recently begun to take seriously their theological aspects. This book builds on previous studies by arguing maternal language is not only theological, but also indebted to ancient gender constructions and their reshaping by early Christians. Especially significant are the physiological, anatomical, and social constructions of female bodies that permeate the ancient world where ancient Christianity was birthed. This book examines ancient generative theories, physiological understandings of breast milk and breastfeeding, and presentations of prominent mothers in literature and art to analyze the use of these themes in the New Testament and several, additional early Christian writings. In a context that aligned perfection with "masculinity," motherhood was the ideal goal for women-a justification for deficient, female existence. Proclaiming a new age ushered in by God's Christ, however, ancient Christians debated the place of women, mothers, and motherhood as a part of their reframing of gender expectations. Rather than a homogenous approval of literal motherhood, ancient Christian writings depict a spectrum of ideals for women disciples even as they retain the assumption of masculine superiority. Identifying themselves as members of God's household, ancient Christians utilized motherhood as a theological category and a contested ideal for women disciples.