Will China's Rise Be Peaceful? (eBook)

Will China's Rise Be Peaceful? (eBook)

Prezzo:
€ 36,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: Toje Asle
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190675417
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The rise of China will undoubtedly be one of the great spectacles of the twenty-first century. More than a dramatic symbol of the redistribution of global wealth, the event has marked the end of the unipolar international system and the arrival of a new era in world politics. How the security, stability and legitimacy built upon foundations that were suddenly shifting, adapting to this new reality is the subject of Will China's Rise be Peaceful? Bringing together the work of seasoned experts and younger scholars, this volume offers an inclusive examination of the effects of historical patterns-whether interrupted or intact-by the rise of China. The contributors show how strategies among the major powers are guided by existing international rules and expectations as well as by the realities created by an increasingly powerful China. While China has sought to signal its non-revisionist intent its extraordinary economic growth and active diplomacy has in a short time span transformed global and East Asian politics. This has caused constant readjustments as the other key actors have responded to the changing incentives provided by Chinese policies. Will China's Rise be Peaceful? explores these continuities and discontinuities in five areas: theory, history, domestic politics, regional politics, and great power politics. Equally grounded in theory and extensive empirical research, this timely volume offers a remarkably lucid description and interpretation of our changing international relations. In both its approach and its conclusions, it will serve as a model for the study of China in a new era.