Faustian Bargain (eBook)

Faustian Bargain (eBook)

Ian Ona Johnson
Ian Ona Johnson
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190675172
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When Nazi Germany invaded Poland on September 1, 1939, launching World War Two, its army seemed an unstoppable force. The Luftwaffe bombed towns and cities across the country, and fifty divisions of the Wehrmacht crossed the border. Yet only two decades earlier, at the end of World War One, Germany had been an utterly and abjectly defeated military power. Foreign troops occupied its industrial heartland and the Treaty of Versailles reduced the vaunted German army of World War One to a fraction of its size, banning it from developing new military technologies. When Hitler came to power in 1933, these strictures were still in effect. By 1939, however, he had at his disposal a fighting force of 4.2 million men, armed with the most advanced weapons in the world. How could this nearly miraculous turnaround have happened? The answer lies in Russia. Beginning in the years immediately after World War One and continuing for more than a decade, the German military and the Soviet Union--despite having been mortal enemies--entered into a partnership designed to overturn the order in Europe. Centering on economic and military cooperation, the arrangement led to the establishment of a network of military bases and industrial facilities on Soviet soil. Through their alliance, which continued for over a decade, Germany gained the space to rebuild its army. In return, the Soviet Union received vital military, technological and economic assistance. Both became, once again, military powers capable of a mass destruction that was eventually directed against one another. Drawing from archives in five countries, including new collections of declassified Russian documents, The Faustian Bargain offers the definitive exploration of a shadowy but fateful alliance.