Theorizing Race in the Americas (eBook)

Theorizing Race in the Americas (eBook)

Juliet Hooker
Juliet Hooker
Prezzo:
€ 37,74
Compra EPUB
Prezzo:
€ 37,74
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190671273
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1845 two thinkers from the American hemisphere - the Argentinean statesman Domingo Faustino Sarmiento, and the fugitive ex-slave, abolitionist leader, and orator from the United States, Frederick Douglass - both published their first works. Each would become the most famous and enduring texts in what were both prolific careers, and they ensured Sarmiento and Douglass' position as leading figures in the canon of Latin American and U.S. African-American political thought, respectively. But despite the fact that both deal directly with key political and philosophical questions in the Americas, Douglass and Sarmiento, like African-American and Latin American thought more generally, are never read alongside each other. This may be because their ideas about race differed dramatically. Sarmiento advocated the Europeanization of Latin America and espoused a virulent form of anti-indigenous racism, while Douglass opposed slavery and defended the full humanity of black persons. Still, as Juliet Hooker contends, looking at the two together allows one to chart a hemispheric intellectual geography of race that challenges political theory's preoccupation with and assumptions about East / West comparisons, and questions the use of comparison as a tool in the production of theory and philosophy. By juxtaposing four prominent nineteenth and twentieth-century thinkers - Frederick Douglass, Domingo F. Sarmiento, W. E. B. Du Bois, and José Vasconcelos - her book will be the first to bring African-American and Latin American political thought into conversation. Hooker stresses that Latin American and U.S. ideas about race were not developed in isolation, but grew out of transnational intellectual exchanges across the Americas. In so doing, she shows that nineteenth and twentieth-century U.S. and Latin American thinkers each looked to political models in the 'other' America to advance racial projects in their own countries. Reading these four intellectuals as hemispheric thinkers, Hooker foregrounds elements of their work that have been dismissed by dominant readings, and provides a crucial platform to bridge the canons of Latin American and African-American political thought.