Counting Americans (eBook)

Counting Americans (eBook)

Paul Schor
Paul Schor
Prezzo:
€ 33,27
Compra EPUB
Prezzo:
€ 33,27
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190670849
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How could the same person be classified by the US census as black in 1900, mulatto in 1910, and white in 1920? The history of categories used by the US census reflects a country whose identity and self-understanding--particularly its social construction of race--is closely tied to the continuous polling on the composition of its population. By tracing the evolution of the categories the United States used to count and classify its population from 1790 to 1940, Paul Schor shows that, far from being simply a reflection of society or a mere instrument of power, censuses are actually complex negotiations between the state, experts, and the population itself. The census is not an administrative or scientific act, but a political one. Counting Americans is a social history exploring the political stakes that pitted various interests and groups of people against each other as population categories were constantly redefined. Utilizing new archival material from the Census Bureau, this study pays needed attention to the long arc of contested changes in race and census-making. It traces changes in how race mattered in the United States during the era of legal slavery, through its fraught end, and then during (and past) the period of Jim Crow laws, which set different ethnic groups in conflict. And it shows how those developing policies also provided a template for classifying Asian groups and white ethnic immigrants from southern and eastern Europe--and how they continue to influence the newly complicated racial imaginings informing censuses in the second half of the twentieth century and beyond. Focusing in detail on slaves and their descendants, on racialized groups and on immigrants, and on the troubled imposition of U.S. racial categories upon the populations of newly acquired territories, Counting Americans demonstrates that census-taking in the United States has been at its core a political undertaking shaped by racial ideologies that reflect its violent history of colonization, enslavement, segregation and discrimination.