For F*ck's Sake (eBook)

For F*ck's Sake (eBook)

Rebecca Roache
Rebecca Roache
Prezzo:
€ 11,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190665081
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why do we love to swear so much? Why do we get so offended when others do it? With wit and insight, philosopher Rebecca Roache seeks answers to these and other puzzling questions about bad language. When someone swears at you, it can sting. Likewise, sometimes there is no better way to make the point you're making--emphasize, insult, or just plain offend--than to use a swear. What explains the magical power of swearwords? Why are they so good at offending people? To understand swearwords' power, we need to look beyond the words themselves--beyond the way they sound and what they refer to--and consider more generally what we do when we swear. In this lively and amusing exploration of the various puzzles that surround swearing, philosopher Rebecca Roache argues that what makes swearing offensive is not really the words at all: the offensiveness lies in what we don't say. The unspoken--and usually unconscious--inferences that speakers and listeners make about each other are key to explaining swearwords' capacity to shock. Swearing is unique among etiquette breaches in that it is designed to convey disrespect--swearing packs more of a punch than failing to say “please”. Roache helps readers understand how swearing works, celebrating its power as a communicative tool and source of humor while also taking a close and serious look at specific words--those directed at women and women's bodies, for example--that function in particular, complex ways. She also examines the often-hypocritical ways swearing can be punished or censored. Along the way, she clears up a few puzzles, including why people are more tolerant of f*** than of fuck, and why quoted swearing is less offensive than unquoted swearing. Finally, Roache helps readers appreciate that swearing isn't always bad. When it's not used offensively, it can foster social intimacy, can help people withstand pain, and might even help us curb our violent impulses. Even the offensiveness of swearing is valuable. Being able to cause offence by swearing is an important way of being accepted and respected as equals by other people.