Debating Sex Work (eBook)

Debating Sex Work (eBook)

Watson LoriFlanigan Jessica
Watson LoriFlanigan Jessica
Prezzo:
€ 29,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Debating Ethics
Codice EAN: 9780190659912
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Prostitution is often referred to as "oldest profession." Critics of this expression redescribe it as "the oldest oppression." Debates about how best to understand and regulate prostitution are bound up with difficult moral, legal, and political questions. Indeed, it can be approached from numerous angles--is buying and selling sex fundamentally wrong? How can it possibly be regulated? How can sex workers be protected, if they are allowed to work at all? In this concise, for-and-against volume, ethicists Lori Watson and Jessica Flanigan engage with each other on the nature and consequences of sex work, revealing new and profound ways in which to understand it. The volume opens with a joint introduction, before Lori Watson first argues for a sex equality approach to prostitution in which buyers are criminalized and sellers are decriminalized, also known as the Nordic model. Watson defends the Nordic Model on the grounds that prostitution is an exploitative and unequal practice that only entrenches existing patterns of gendered injustice. Full decriminalization of prostitution only stymies existing occupational health and safety standards and securing worker autonomy and equality. Further, to Watson, drawing a distinction between sex trafficking and prostitution is irrelevant for public policy; what underpins them is demand, which fuels the inequalities of both. That is what needs to be addressed. In a rebuttal, Jessica Flanigan contends that sex work should be fully decriminalized because restrictions on the sale and purchase of sex violate the rights of sex workers and their clients. She argues that decriminalization is preferable to policies that could expose sex workers and their clients to criminal penalties, and leave them at the mercy of public officials. Putting these two views on sex work into conversation with one another, and opening up space for readers to weigh both approaches, the book provides a thorough, accessible exploration of the issues surrounding sex work, written with both sympathy and philosophical rigor.