Illusions of Victory (eBook)

Illusions of Victory (eBook)

Carter Malkasian
Carter Malkasian
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190659448
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the immediate aftermath of the 2007 "Surge" of American troops in Iraq, the defeat of al-Qaeda in Iraq (AQI) in Anbar Province was widely hailed as one of America's signature victories. US Marines and soldiers fought for years there, in grinding battles such as Fallujah and Ramadi that define the experience of Iraq. Eventually, the fractious tribal sheiks in that province, with the help of American troops, united in an "Awakening" that dealt AQI a stunning defeat. The Awakening's success argued that the United States could intervene in a war-torn country and, with the right strategy, bring stability and peace. It seemed to exemplify snatching victory from the jaws of defeat. A decade later, the situation in Anbar Province is dramatically different. In 2014, much of Anbar fell to the AQI's successor organization, the Islamic State, which swept through the region with shocking ease. In Illusions of Victory, Carter Malkasian looks at the wreckage to explain why the Awakening's initial promise proved misleading and why victory was unsustainable. Malkasian begins by tracing the origins of the Awakening, then turns his attention to what happened in its wake. After the United States left, Iraq's Shi'a government sidelined Sunni leaders throughout the country. AQI, brought back to life as the Islamic State, expanded in northern and western Iraq and quickly found a receptive audience among marginalized Sunnis. In short order, the progress that had resulted from the Awakening fell apart. Malkasian draws many lessons from Anbar. Chief among them, the most stunning of victories may not last. The fact that the leading model of success fell apart severely damages the idea that the United States can send the military to a country for a few years and create lasting peace. Even the most successful example was bound to deeper social, sectarian, and religious forces insensitive to temporary boots on the ground. From today's perspective, rather than decisive success, Anbar exemplifies how intervention itself is a costly, long-term project. The most brilliant victory could not escape this wisdom.