Out of Context (eBook)

Out of Context (eBook)

Michaela Bronstein
Michaela Bronstein
Prezzo:
€ 33,27
Compra EPUB
Prezzo:
€ 33,27
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Modernist Literature and Culture
Codice EAN: 9780190655419
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How do novels travel through time? How might they endure in a changing world and reach the readers of an unknowable future? Modernist writers were eager to think of their books as reaching audiences they could not yet imagine. In recent years however, scholars of modernism have focused on pinning them down: putting these books in their context and these authors in their place. By looking to the future, scholars fear that looking to the future will make literature disengaged, irresponsible, or apolitical; the worry is that literature cannot escape its own moment without also evading the hard truths of history. Out of Context suggests an alternative to this scholarship, proposing that literature travels through time not by transcending history, but by adapting to historical change. The chapters of this book each pair a modernist author with a later reader. In each case, this future reader is also a novelist--someone who reads with an eye to form and craft, and who puts what they see to new use in their own novels. James Baldwin adapts Henry James's modes of characterization; Ngugi wa Thiong'o repurposes Joseph Conrad's nonchronological narratives; and Ken Kesey builds on William Faulkner's use of multiple perspectives. Reading the modernists through these authors' eyes offers a different perspective on them. Literary forms, in this history, do not have intrinsic political meanings; they have a multitude of political uses. Rather than see modernist literary form, in all its fragmentation and complexity, as a source of disruption and doubt, these later authors use modernist forms to distill doubts into conviction. The experiments of modernist fiction stand revealed as tools not of political critique but of political commitment.