Blasphemous Modernism (eBook)

Blasphemous Modernism (eBook)

Steve Pinkerton
Steve Pinkerton
Prezzo:
€ 31,50
Compra EPUB
Prezzo:
€ 31,50
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Modernist Literature and Culture
Codice EAN: 9780190651442
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Scholars have long described modernism as "heretical" or "iconoclastic" in its assaults on secular traditions of form, genre, and decorum. Yet critics have paid surprisingly little attention to the related category of blasphemy--the rhetoric of religious offense--and to the specific ways this rhetoric operates in, and as, literary modernism. United by a shared commitment to "the word made flesh," writers such as James Joyce, Mina Loy, Richard Bruce Nugent, and Djuna Barnes made blasphemy a key component of their modernist practice, profaning the very scriptures and sacraments that fueled their art. In doing so they belied T. S. Eliot's verdict that the forces of secularization had rendered blasphemy obsolete in an increasingly godless century ("a world in which blasphemy is impossible"); their poems and fictions reveal how forcefully religion endured as a cultural force after the Death of God. More, their transgressions spotlight a politics of religion that has seldom engaged the attention of modernist studies. Blasphemy respects no division of church and state, and neither do the writers who wield it to profane all manner of coercive dogmas--including ecclesiastical as well as more worldly ideologies of race, class, nation, empire, gender, and sexuality. The late-century example of Salman Rushdie's The Satanic Verses affords, finally, a demonstration of how modernism persists in postwar anglophone literature and of the critical role blasphemy plays in that persistence. Blasphemous Modernism thus resonates with the broader cultural and ideological concerns that in recent years have enriched the scope of modernist scholarship.