The Open Society and Its Complexities (eBook)

The Open Society and Its Complexities (eBook)

Gerald Gaus
Gerald Gaus
Prezzo:
€ 71,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 71,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Philosophy, Politics, and Economics
Codice EAN: 9780190648992
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A mere two decades ago it was widely assumed that liberal democracy and the Open Society it created had decisively won their century-long struggle against authoritarianism. Although subsequent events have shocked many, F.A. Hayek would not have been surprised that we are in many ways disoriented by the society we have created. As he understood it, the Open Society was a precarious achievement in many ways at odds with our deepest moral sentiments. His path-breaking analyses argued that the Open Society runs against our evolved attraction to "tribalism" that the Open Society is too complex for moral justification; and that its self-organized complexity defies attempts at democratic governance. In his final, wide-ranging book, Gerald Gaus critically reexamines Hayek's analyses. Drawing on diverse work in social and moral science, Gaus argues that Hayek's program was manifestly prescient and strikingly sophisticated, always identifying real and pressing problems. Yet, Gaus maintains, Hayek underestimated the resources of human morality and the Open Society to cope with the challenges he perceived. Gaus marshals formal models and empirical evidence to show that our Open Society is grounded on moral foundations of human cooperation originating in our distant evolutionary past, but has built upon them a complex and diverse society that requires us to rethink both the nature of moral justification and the meaning of democratic self-governance. In these fearful, angry and inwardly-looking times, when political philosophy has itself become a hostile exchange between ideological camps, The Open Society and Its Complexities shows how moral and ideological diversity, so far from being the enemy of a free and open society, can be its foundation.