Making Sense of Affirmative Action (eBook)

Making Sense of Affirmative Action (eBook)

Kasper Lippert-Rasmussen
Kasper Lippert-Rasmussen
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190648800
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Kasper Lippert-Rasmussen here poses the question: "Is affirmative action morally (un)justifiable?" As a phrase that frequently surfaces in major headlines, affirmative action is a highly controversial and far-reaching issue, yet most of the recent scholarly literature surrounding the topic tends to focus on defending one side or another in a particular case of affirmative action. Lippert-Rasmussen instead takes a wide-angle view, addressing each of the prevailing contemporary arguments for and against affirmative action. In his introduction, he proposes an amended definition of affirmative action and considers what forms, from quotas to outreach strategies, may fall under this revised definition. He then analyzes the strengths and weaknesses of each position, relative to each other, and applies recent discussions in political philosophy to assess if and how each argument might justify different conclusions given different cases or philosophical frameworks. Each chapter investigates an argument for or against affirmative action. The six arguments for it consist of compensation, anti-discrimination, equality of opportunity, role model, diversity, and integration. The five arguments against it are reverse discrimination, stigma, mismatch, publicity, and merit. Lippert-Rasmussen also expands the discussion to include affirmative action for groups beyond the prototypical examples of African Americans and women, and to consider health and minority languages as possible criteria for inclusion in affirmative action initiatives. Based on the comparative strength of anti-discrimination and equality of opportunity arguments, Making Sense of Affirmative Action ultimately makes a case in favor of affirmative action; however, its originality lies in Lippert-Rasmussen's careful exploration of moral justifiability as a contextual evaluative measure and his insistence that complexity and a comparative focus are inherent to this important issue.