Road Warriors (eBook)

Road Warriors (eBook)

Daniel Byman
Daniel Byman
Prezzo:
€ 21,83
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,83
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190646530
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ever since the Soviet invasion of Afghanistan in 1979, fighters from abroad have journeyed in ever-greater numbers to conflict zones in the Muslim world to defend Islam from-in their view-infidels and apostates. The phenomenon recently reached its apogee in Syria, where the foreign fighter population quickly became larger and more diverse than in any previous conflict. In Road Warriors, Daniel Byman provides a sweeping history of the jihadist foreign fighter movement. He begins by chronicling the movement's birth in Afghanistan, its growing pains in Bosnia and Chechnya, and its emergence as a major source of terrorism in the West in the 1990s, culminating in the 9/11 attacks. Since that bloody day, the foreign fighter movement has seen major ups and downs. It rode high after the 2003 US invasion of Iraq, when the ultra-violent Al Qaeda in Iraq (AQI) attracted thousands of foreign fighters. AQI overreached, however, and suffered a crushing defeat. Demonstrating the resilience of the movement, however, AQI reemerged anew during the Syrian civil war as the Islamic State, attracting tens of thousands of fighters from around the world and spawning the bloody 2015 attacks in Paris among hundreds of other strikes. Although casualty rates are usually high, the survivors of Afghanistan, Syria, and other fields of jihad often became skilled professional warriors, going from one war to the next. Still others returned to their home countries, some to peaceful retirement but a deadly few to conduct terrorist attacks. Over time, both the United States and Europe have learned to adapt. Before 9/11, volunteers went to and fro to Afghanistan and other hotspots with little interference. Today, the United States and its allies have developed a global program to identify, arrest, and kill foreign fighters. Much remains to be done, however-jihadist ideas and networks are by now deeply embedded, even as groups such as Al Qaeda and the Islamic State rise and fall. And as Byman makes abundantly clear, the problem is not likely to go away any time soon.