French Musical Culture and the Coming of Sound Cinema (eBook)

French Musical Culture and the Coming of Sound Cinema (eBook)

Hannah Lewis
Hannah Lewis
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Music/Media Series
Codice EAN: 9780190636005
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The transition from silent to synchronized sound film was one of the most dramatic transformations in cinema's history, as it radically changed the technology, practices, and aesthetics of filmmaking within a few short years. In France, debates about sound cinema were fierce and widespread. In French Musical Culture and the Coming of Sound Cinema, author Hannah Lewis argues that the debates about sound film resonated deeply within French musical culture of the early 1930s, and conversely, that discourses surrounding a range of French musical styles and genres shaped audiovisual cinematic experiments during the transition to sound. Lewis' book focuses on many of the most prominent directors and screenwriters of the period, from Luis Buñuel to Jean Vigo, as well as experiments found in lesser-known films. Additionally, Lewis examines how early sound film portrayed the diverse soundscape of early 1930s France, as filmmakers drew from the music hall, popular chanson, modernist composition, opera and operetta, and explored the importance of musical machines to depict and to shape French audiovisual culture. In this light, the author discusses the contributions of well-known composers for film alongside more popular music hall styles, all of which had a voice within the heterogeneous soundtrack of French sound cinema. By delving into this fascinating developmental period of French cinematic history, Lewis encourages readers to challenge commonly-held assumptions about how genres, media, and artistic forms relate to one another, and how these relationships are renegotiated during moments of technological change.