Interpreting Islam in China (eBook)

Interpreting Islam in China (eBook)

Kristian Petersen
Kristian Petersen
Prezzo:
€ 132,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 132,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: AAR Academy Series
Codice EAN: 9780190634360
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

During the early modern period, Muslims in China began to embrace the Chinese characteristics of their heritage. Several scholar-teachers incorporated tenets from traditional Chinese education into their promotion of Islamic knowledge. As a result, some Sino-Muslims established an educational network which utilized an Islamic curriculum made up of Arabic, Persian, and Chinese works. The corpus of Chinese Islamic texts written in this system is collectively labeled the Han Kitab. Interpreting Islam in China explores the Sino-Islamic intellectual tradition through the works of some its brightest luminaries. Three prominent Sino-Muslim authors are used to illustrate transformations within this tradition, Wang Daiyu, Liu Zhi, and Ma Dexin. Kristian Petersen puts these scholars in dialogue and demonstrates the continuities and departures within this tradition. Through an analysis of their writings, he considers several questions: How malleable are religious categories and why are they variously interpreted across time? How do changing historical circumstances affect the interpretation of religious beliefs and practices? How do individuals navigate multiple sources of authority? How do practices inform belief? Overall, he shows that these authors presented an increasingly universalistic portrait of Islam through which Sino-Muslims were encouraged to participate within the global community of Muslims. The growing emphasis on performing the pilgrimage to Mecca, comprehensive knowledge of the Qur'an, and personal knowledge of Arabic stimulated communal engagement. Petersen demonstrates that the integration of Sino-Muslims within a growing global environment, where international travel and communication was increasingly possible, was accompanied by the rising self-awareness of a universally engaged Muslim community.