Attention Equals Life (eBook)

Attention Equals Life (eBook)

Andrew Epstein
Andrew Epstein
Prezzo:
€ 42,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 42,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190631727
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Poetry has long been thought of as a genre devoted to grand subjects, timeless themes, and sublime beauty. Why, then, have contemporary poets turned with such intensity to documenting and capturing the everyday and mundane? Drawing on insights about the nature of everyday life from philosophy, history, and critical theory, Andrew Epstein traces the modern history of this preoccupation and considers why it is so much with us today. Attention Equals Life argues that a potent hunger for everyday life explodes in the post-1945 period as a reaction to the rapid, unsettling transformations of this epoch, which have resulted in a culture of perilous distraction. Epstein demonstrates that poetry is an important, and perhaps unlikely, cultural form that has mounted a response, and even a mode of resistance, to a culture suffering from an acute crisis of attention. In this timely and engaging study, Epstein examines why a compulsion to represent the everyday becomes predominant in the decades after modernism and why it has so often sparked genre-bending formal experimentation. With chapters devoted to illuminating readings of a diverse group of writers--including poets associated with influential movements like the New York School, language poetry, and conceptual writing--the book considers the variety of forms contemporary poetry of everyday life has taken, and analyzes how gender, race, and political forces all profoundly inflect the experience and the representation of the quotidian. By exploring the rise of experimental realism as a poetic mode and the turn to rule-governed "everyday-life projects," Attention Equals Life offers a new way of understanding a vital strain at the heart of twentieth- and twenty-first century literature. It not only charts the evolution of a significant concept in cultural theory and poetry, but also reminds readers that the quest to pay attention to the everyday within today's frenetic world of and social media is an urgent and unending task. It not only charts the evolution of a significant concept in cultural theory and poetry, but also reminds readers that the quest to pay attention to the everyday within today's frenetic world of smartphones and social media is an urgent and unending task.