The Ancient Emotion of Disgust (eBook)

The Ancient Emotion of Disgust (eBook)

Lateiner DonaldSpatharas Dimos
Lateiner DonaldSpatharas Dimos
Prezzo:
€ 108,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 108,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Emotions of the Past
Codice EAN: 9780190630829
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The study of emotions and emotional displays has achieved a deserved prominence in recent classical scholarship. The emotions of the classical world can be plumbed to provide a valuable heuristic tool. Emotions can help us understand key issues of ancient ethics, ideological assumptions, and normative behaviors, but, more frequently than not, classical scholars have turned their attention to "social emotions" requiring practical decisions and ethical judgments in public and private gatherings. The emotion of disgust has been unwarrantedly neglected, even though it figures saliently in many literary genres, such as iambic poetry and comedy, historiography, and even tragedy and philosophy. This collection of seventeen essays by fifteen authors features the emotion of disgust as one cutting edge of the study of Greek and Roman antiquity. Individual contributions explore a wide range of topics. These include the semantics of the emotion both in Greek and Latin literature, its social uses as a means of marginalizing individuals or groups of individuals, such as politicians judged deviant or witches, its role in determining aesthetic judgments, and its potentialities as an elicitor of aesthetic pleasure. The papers also discuss the vocabulary and uses of disgust in life (Galli, actors, witches, homosexuals) and in many literary genres: ancient theater, oratory, satire, poetry, medicine, historiography, Hellenistic didactic and fable, and the Roman novel. The Introduction addresses key methodological issues concerning the nature of the emotion, its cognitive structure, and modern approaches to it. It also outlines the differences between ancient and modern disgust and emphasizes the appropriateness of "projective or second-level disgust" (vilification) as a means of marginalizing unwanted types of behavior and stigmatizing morally condemnable categories of individuals. The volume is addressed first to scholars who work in the field of classics, but, since texts involving disgust also exhibit significant cultural variation, the essays will attract the attention of scholars who work in a wide spectrum of disciplines, including history, social psychology, philosophy, anthropology, comparative literature, and cross-cultural studies.