Three Streams (eBook)

Three Streams (eBook)

Philip J Ivanhoe
Philip J Ivanhoe
Prezzo:
€ 68,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 68,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190629472
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Recent interest in Confucianism has a tendency to suffer from essentialism and idealism, manifested in a variety of ways. One example is to think of Confucianism in terms of the views attributed to one representative of the tradition, such as Kongzi (Confucius) (551-479 BCE) or Mengzi (Mencius) (372 - 289 BCE) or one school or strand of the tradition, most often the strand or tradition associated with Mengzi or, in the later tradition, that formed around the commentaries and interpretation of Zhu Xi (1130-1200). Another such tendency is to think of Confucianism in terms of its manifestations in only one country; this is almost always China for the obvious reasons that China is one of the most powerful and influential states in the world today. A third tendency is to present Confucianism in terms of only one period or moment in the tradition; for example, among ethical and political philosophers, pre-Qin Confucianism--usually taken to be the writings attributed to Kongzi, Mengzi, and, if we are lucky, Xunzi (479-221 BCE)--often is taken as "Confucianism." These and other forms of essentialism and idealism have led to a widespread and deeply entrenched impression that Confucianism is thoroughly homogenous and monolithic (these often are "facts" mustered to support the purportedly oppressive, authoritarian, and constricted nature of the tradition); such impressions can be found throughout East Asia and dominate in the West. This is quite deplorable for it gives us no genuine sense of the creatively rich, philosophically powerful, highly variegated, and still very much open-ended nature of the Confucian tradition. This volume addresses this misconstrual and misrepresentation of Confucianism by presenting a philosophically critical account of different Confucian thinkers and schools, across place (China, Korea, and Japan) and time (the 10th to 19th centuries).