John Quincy Adams and the Politics of Slavery (eBook)

John Quincy Adams and the Politics of Slavery (eBook)

Waldstreicher DavidMason Matthew
Waldstreicher DavidMason Matthew
Prezzo:
€ 20,89
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,89
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190624613
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the final years of his political career, President John Quincy Adams was well known for his objections to slavery, with rival Henry Wise going so far as to label him "the acutest, the astutest, the archest enemy of southern slavery that ever existed." As a young statesman, however, he supported slavery. How did the man who in 1795 told a British cabinet officer not to speak to him of "the Virginians, the Southern people, the democrats," whom he considered "in no other light than as Americans," come to foretell "a grand struggle between slavery and freedom"? How could a committed expansionist, who would rather abandon his party and lose his U.S. Senate seat than attack Jeffersonian slave power, later come to declare the Mexican War the "apoplexy of the Constitution," a hijacking of the republic by slaveholders? What changed? Entries from Adams's personal diary, more extensive than that of any American statesman, reveal a highly dynamic and accomplished politician in engagement with one of his generation's most challenging national dilemmas. Expertly edited by David Waldstreicher and Matthew Mason, John Quincy Adams and the Politics of Slavery offers an unusual perspective on the dramatic and shifting politics of slavery in the early republic, as it moved from the margins to the center of public life and from the shadows to the substance of Adams's politics. The editors provide a lucid introduction to the collection as a whole and frame the individual documents with brief and engaging insights, rendering both Adams's life and the controversies over slavery into a mutually illuminating narrative. By juxtaposing Adams's personal reflections on slavery with what he said-and did not say-publicly on the issue, the editors offer a nuanced portrait of how he interacted with prevailing ideologies during his consequential career and life. John Quincy Adams and the Politics of Slavery is an invaluable contribution to our understanding of the complicated politics of slavery that set the groundwork for the Civil War.