The Essential Child (eBook)

The Essential Child (eBook)

Susan A. Gelman
Susan A. Gelman
Prezzo:
€ 40,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 40,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Series in Cognitive Development
Codice EAN: 9780190623500
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essentialism is the idea that certain categories, such as "dog," "man," or "intelligence," have an underlying reality or true nature that gives objects their identity. Where does this idea come from? In this book, Susan Gelman argues that essentialism is an early cognitive bias. Young children's concepts reflect a deep commitment to essentialism, and this commitment leads children to look beyond the obvious in many converging ways: when learning words, generalizing knowledge to new category members, reasoning about the insides of things, contemplating the role of nature versus nurture, and constructing causal explanations. Gelman argues against the standard view of children as concrete or focused on the obvious, instead claiming that children have an early, powerful tendency to search for hidden, non-obvious features of things. She also attacks claims that children build up their knowledge of the world based on simple, associative learning strategies, arguing that children's concepts are embedded in rich folk theories. Parents don't explicitly teach children to essentialize; instead, during the preschool years, children spontaneously construct concepts and beliefs that reflect an essentialist bias. Essentialist accounts have been offered, in one form or another, for thousands of years, extending back at least to Aristotle and Plato. Yet this book is the first to address the issues surrounding essentialism from a psychological perspective. Gelman synthesizes over 15 years of empirical research on essentialism into a unified framework and explores the broader lessons that the research imparts concerning, among other things, human concepts, children's thinking, and the ways in which language influences thought. This volume will appeal to developmental, cognitive, and social psychologists, as well as to scholars in cognitive science and philosophy.