American Business History (eBook)

American Business History (eBook)

Walter A. Friedman
Walter A. Friedman
Prezzo:
€ 7,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Very Short Introductions
Codice EAN: 9780190622503
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

By the early twentieth century, it became common to describe the United States as a "business civilization." President Coolidge in 1925 said, "The chief business of the American people is business." More recently, historian Sven Beckert characterized Henry Ford's massive manufactory as the embodiment of America: "While Athens had its Parthenon and Rome its Colosseum, the United States had its River Rouge Factory in Detroit..." How did business come to assume such power and cultural centrality in America? This volume explores the variety of business enterprise in the United States and analyzes its presence in the country's economy, its evolution over time, and its meaning in society. It introduces readers to formative business leaders (including Elbert Gary, Harlow Curtice, and Mary Kay Ash), leading firms (Mellon Bank, National Cash Register, Xerox), and fiction about business people (The Octopus, Babbitt, The Man in the Grey Flannel Suit). It also discusses Alfred Chandler, Joseph Schumpeter, Mira Wilkins, and others who made significant contributions to understanding of America's business history. This VSI pursues its three central themes - the evolution, scale, and culture of American business - in a chronological framework stretching from the American Revolution to today. The first theme is evolution: How has U.S. business evolved over time? How have American companies competed with one another and with foreign firms? Why have ideas about strategy and management changed? Why did business people in the mid-twentieth century celebrate an "organizational" culture promising long-term employment in the same company, while a few decades later entrepreneurship was prized? Second is scale: Why did business assume such enormous scale in the United States? Was the rise of gigantic corporations due to the industriousness of its population, or natural resources, or government policies? And third, culture: What are the characteristics of a "business civilization"? How have opinions on the meaning of business changed? In the late nineteenth century, Andrew Carnegie believed that America's numerous enterprises represented an exuberant "triumph of democracy." After World War II, however, sociologist William H. Whyte saw business culture as stultifying, and historian Richard Hofstadter wrote, "Once great men created fortunes; today a great system creates fortunate men." How did changes in the nature of business affect popular views? Walter A. Friedman provides the long view of these important developments.