The New York Times Disunion (eBook)

The New York Times Disunion (eBook)

Prezzo:
€ 14,34
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,34
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: L. Widmer Edward
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190621858
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Between 2011 and 2015, the Opinion section of The New York Times published Disunion, a series marking the long string of anniversaries around the Civil War, the most destructive, and most defining, conflict in American history. The works were startling in their range and direction, some taking on major topics, like the Gettysburg Address and the Battle of Fredericksburg, while others tackled subjects whose seemingly incidental quality yielded unexpected riches and new angles. Some come from the country's leading historians; others from those for whom the war figured in private ways, involving an ancestor or a letter found in a trunk. Disunion received wide acclaim for featuring some of the most original thinking about the Civil War in years. For millions of readers, Disunion came to define the Civil War sesquicentennial. Now the historian Ted Widmer, along with Clay Risen and George Kalogerakis of The New York Times, has curated a collection of these pieces, covering the entire history of the Civil War, from Lincoln's election to Appomattox and beyond. Moving chronologically and thematically across all four years of hostilities, this comprehensive and engrossing work examines secession, slavery, battles, and domestic and global politics. Here are previously unheard voices-of women, freed African Americans, and Native Americans-alongside those of Lincoln, Grant, and Lee, portrayed in human as well as historical scale. David Blight sheds light on how Frederick Douglass welcomed South Carolina's secession-an event he knew would catapult the abolitionist movement into the spotlight; Elizabeth R. Varon explores how both North and South clamored to assert that the nation's “ladies,” symbolic of moral purity, had sided with them; Harold Holzer deciphers Lincoln's official silence between his election to the presidency and his inauguration-what his supporters named “masterful inactivity”-and the effects it had on the splintering country. More than any single volume ever published, Disunion reveals the full spectrum of America's bloodiest conflict and illuminates its living legacies.